Feudo dei Sanseverino

La passione per un sapere derivato dalla tradizione antica, erede di una cultura che ha lasciato tante cose e un amore per un territorio con una
vocazione naturale accompagnano questa storia del Feudo. Una piccola azienda agricola nata sul territorio del comune di Saracena, aggrappato
alle colline dei monti del Parco Nazionale del Pollino; le vigne in collina, nei pendii a ridosso della pianura che ospitò l’antica Magna Grecia, tra i 250
e i 400 metri di altitudine e danno vita a vitigni antichi completamente autoctoni. Feudo dei Sanseverino accoglie la filosofia biodinamica di una
viticoltura tradizionale, con un approccio di forte sostenibilità, per aiutare a vivere di cose belle che danno aiuto a combattere i cambiamenti in atto.
The passion for a knowledge derived from ancient tradition, heir to a culture that has left many things and a love for a territory with a natural vocation
accompany this history of the Feudo. A small farm born on the territory of the small village Saracena, clinging to the hills of the mountains of
the Pollino National Park; the vineyards in the hills, on the slopes close to the plain that hosted the ancient Magna Graecia, between 250 and 400
meters above sea level and give life to completely autochthonous ancient vines. Feudo dei San Severino welcomes the biodynamic philosophy of
traditional viticulture, with a highly sustainable approach, to help you live off beautiful things that help fight the changes taking place.

ANNO DI FONDAZIONE | FOUNDATION YEAR: 1999
PROPRIETÀ | PROPERTY: Roberto Bisconte
CONDUZIONE ENOLOGICA | OENOLOGICAL MANAGEMENT: Fabio Mecca
BOTTIGLIE PRODOTTE | BOTTLES PRODUCED: 8.000
ETTARI VITATI | VINEYARD HECTARES: 3
VISITE GUIDATE | GUIDED TOURS: Sì | Yes

Via V. Emanuele, 110 – 87010 Saracena (CS) Italia
Tel. 329 2674700 – Mobile: 320 4316645
www.feudodeisanseverino.it
info@feudodeisanseverino.it

  • BOX

    26

We use cookies to give you the best experience.